Intimo ed accessori in canapa
La canapa: perché amarla
perchè sceglierla
La pelle ci parla, ci chiama, ha sete, si nutre, racconta molte cose di noi mostrando molte cose di sé.
E’ l’organo più esteso del nostro corpo e li contiene e protegge tutti.
Ci difende dal mondo, dagli altri, dalle aggressioni del freddo o del caldo.
E’ il limite fisico tra noi e tutto quello che ci circonda.
Noi la dissetiamo, la nutriamo, le dedichiamo balsami e unguenti, la accarezziamo ma raramente pensiamo a quello che le mettiamo addosso.
E non è questione di moda. Di tessuti piuttosto, di fibre, sempre meno naturali, sempre più sintetiche, elaborate, chimicamente trattate, derivate da idrocarburi di origine fossile, che hanno inquinato mari e acqua potabile e alla pelle non sempre fanno bene.
Io no.
Ho scelto la canapa.
Eco-mamma per necessità
Quando nasce un bambino una mamma nasce con lui e una donna si trasforma. Diventa più protettiva, più determinata, curiosa e coraggiosa.
Così io.
E come ogni madre cerca il meglio per il proprio figlio e di fare il meglio per lui, così ho fatto anche io, soprattutto per prendermi cura della pelle sensibile di mio figlio Jacopo.
Proprio cercando le creme giuste per lui e i tessuti che più rispettassero la delicatezza della pelle, ho cominciato ad approfondire queste tematiche sul web, cercando altre mamme con il mio stesso desiderio, per confrontarmi e imparare anche dalle loro esperienze e dai loro consigli.
Così è stato.


SALUTE PRIMA DI TUTTO
Filati e tessuti di canapa che
proteggono dal prurito o dalle irritazioni della pelle come la dermatite

ECOSOSTENIBILITÀ
La canapa richiede metà acqua rispetto al cotone,
cresce nella metà del tempo e ha una resa 3 volte superiore per acro

MADE IN ITALY ARTIGIANALE
Accessori naturali e gioiosi lavorati da mani artigiane locali

La sostenibilità non si ferma alle parole
L’ impegno verso l’ambiente viene rafforzato anche dalla giusta attenzione al packaging e tutto ciò che accompagna i prodotti Hupi.
Le scatole regalo, oltre a derivare dagli scarti del mais, si montano al contrario diventando un grazioso scrigno per i ricordi più belli, mentre i bigliettini sono stampati su carta riciclata piantabile.
Gli ultimi articoli
Dal blog
Il fatto che l’industria della moda sia responsabile di circa il 10% delle emissioni globali di gas serra è ormai una cosa ben nota e fortunatamente sempre più persone cominciano ad essere sensibili riguardo le tematiche ambientali[...]
Un articolo per farti camminare al mio fianco verso una più chiara consapevolezza di come scegliere le fibre che possono davvero fare la differenza su molti aspetti della tua vita, dei tuoi cari e del pianeta meraviglioso in cui viviamo.
Il mio impegno per l’ambiente si rafforza attraverso l’uso di carta riciclata piantabile: una carta che germoglia in coloratissimi fiori, aiutando così anche api, farfalle e altri insetti molto importanti per l’ecosistema che stanno[...]
Nella città dei cento orizzonti, uno dei borghi più affascinanti del veneto, si trova la Sartoria, uno spazio dedicato a chiunque voglia imparare, condividere e sperimentare e dove vengono recuperati scarti di tessuto di grandi brand di l[...]
HAI UNA DOMANDA?
Siamo felici di risponderti!
perchè vogliamo che la produzione della canapa tessile rinasca e sia diffusa come un tempo e che sempre più mamme siano informate sui benefici per la salute dei loro bambini di questa fibra non più molto conosciuta.

Ottieni uno sconto del 10%
Iscriviti alla newsletter!
Iscrivendoti alla newsletter accetti di ricevere informazioni e promozioni da Hupi, dichiari di aver letto l’informativa sulla privacy, acconsenti alla memorizzazione dei tuoi dati nel nostro archivio secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR. La cancellazione completa può avvenire cliccando sul link disiscriviti presente in ogni nostra email.